Esistono diverse opzioni per controllare la navigazione Internet dei figli, tra cui:
1. Utilizzare il controllo genitori sui dispositivi, che consentono di limitare l’accesso a determinati siti web o categorie di contenuti.
2. Monitorare l’attività online dei figli tramite app apposite che registrano la cronologia di navigazione.
3. Utilizzare filtri per la navigazione, i quali permettono di bloccare automaticamente siti web potenzialmente pericolosi.
4. Mantenere un dialogo aperto con i figli su ciò che fanno online e su come navigare in modo responsabile.
5. Impostare regole di utilizzo dei dispositivi e della connessione a Internet, come il divieto di utilizzo notturno o di dispositivi durante i pasti e le attività familiari.