L’Italia si è collegata per la prima volta a Internet nel 1986, quando l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha stabilito la prima connessione tra Italia e Stati Uniti, attraverso la rete Arpanet. Inizialmente la connessione era limitata a poche università e centri di ricerca del nord Italia, ma nel corso degli anni successivi si è espansa velocemente, favorita anche dalla liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni avvenuta nella prima metà degli anni ’90. Oggi l’Italia è uno dei paesi più connessi al mondo, con oltre 55 milioni di utenti Internet e una penetrazione media del 61,5%.