Purtroppo non esiste una risposta esaustiva alla domanda su quanto veloce sia l’Internet della Nasa, in quanto la velocità di connessione dipende da molti fattori come la posizione dell’utenza, il tipo di satelliti utilizzati per la trasmissione dei dati, la tecnologia delle antenne, ecc. Tuttavia, si sa che la Nasa utilizza una rete di comunicazione ad alta velocità chiamata Space Network, che consente di trasmettere dati a velocità elevatissime, tanto che può gestire il flusso di informazioni proveniente dalle varie missioni spaziali in tempo reale. Inoltre, la Nasa sta lavorando anche su una nuova generazione di tecnologie per le comunicazioni spaziali, come la Laser Communications Relay Demonstration, che promette di aumentare ulteriormente la velocità e l’efficienza delle comunicazioni nello spazio.